Vai al contenuto principale

Perché la tua scheda Google è stata sospesa/disattivata e come ripristinarla?

La tua scheda Google è uno strumento fondamentale per attirare i clienti e migliorare la tua presenza online.

M
Scritto da Margaux
Aggiornato questa settimana
  • Quando la tua scheda Google viene sospesa o disattivata, la tua attività può subire un impatto significativo.

  • La scheda Google può essere sospesa o disattivata per vari motivi, spesso a causa del mancato rispetto di alcune regole.

  • In questo articolo ti presentiamo i motivi della sospensione o disattivazione della tua scheda e i documenti da inviarci per richiedere a Google il ripristino.

Le cause principali della sospensione

  • Google può sospendere una scheda per vari motivi, spesso legati alle sue linee guida. Ecco una lista dei motivi più frequenti:

1. Informazioni errate o incoerenti

  • L’indirizzo indicato sulla scheda Google del tuo punto vendita non corrisponde all’ubicazione reale (ad esempio, una casella di posta o un indirizzo virtuale non conforme).

  • Il numero di telefono presente sulla scheda Google è generico o non è locale.

  • Il nome dell’attività comprende parole chiave o informazioni promozionali.

2. Indicazioni non rispettate inerenti alle schede

  • Il settore dell’attività non rientra tra quelli ideonei per le schede Google (per esempio, le attività che operano esclusivamente online).

  • Sono presenti schede duplicate.

  • Sono state inserite localizzazioni false o abusive.

3. Modifica significativa della scheda

  • Numerose modifiche recenti sulla scheda.

  • Modifica delle informazioni sensibili della scheda, come l’indirizzo, il nome o la categoria principale.

  • Cambio di proprietà senza verifica completa.

4. Segnalazione della scheda da parte di altri utenti

  • Segnalazioni multiple della scheda Google da parte di clienti o competitor.

  • Sospetto di furto d'identità o di attività fraudolente.

5. Violazione delle politiche sui contenuti

  • Contenuto offensivo, ingannevole o illegale nei post, nelle descrizioni e nelle foto.

Documenti da fornire per chiedere il ripristino della scheda

  • Per poter inviare una richiesta di ripristino completa a Google, ti preghiamo di inviarci i seguenti documenti a nome dell’azienda interessata:

1) Prova dell’esistenza legale dell’azienda

  • Viene richiesta una prova dell’esistenza legale dell’attività tramite un certificato di visura camerale o un certificato di attribuzione della partita IVA (risalente a meno di 3 mesi fa).

2) Prova di utilizzo dei locali

  • La prova di utilizzo dei locali può assumere la forma di:

    • fatture (elettricità, acqua, internet, ecc.) aventi il nome dell’azienda e l’indirizzo esatto riportato sulla scheda Google

    • contratto di locazione commerciale

3) Prova che l’indirizzo indicato sulla scheda è effettivamente il luogo dell’esercizio dell’attività

  • La prova relativa all’indirizzo deve essere fornita sotto forma di:

    • Foto della facciata con l’insegna visibile

    • Foto degli interni per mostrare l’attività (bancone, ufficio, materiale, ecc.)

    • Screenshot del sito internet o di un altro elenco che mostri lo stesso indirizzo

⚠️ Importante: tutti i documenti devono essere leggibili, non modificati e le informazioni devono corrispondere esattamente a quelle indicate sulla scheda Google sospesa.

In che modo procediamo?

  • Non appena riceviamo i tuoi documenti:

    1. Verifichiamo la loro conformità.

    2. Creiamo un dossier completo.

    3. Inviamo una richiesta ufficiale di ripristino a Google.

    4. Seguiamo il processo fino alla riattivazione (in caso di rifiuto, ti aggiorneremo tempestivamente).

Il tempo di elaborazione della richiesta da parte di Google può variare da pochi giorni a diverse settimane.

Restiamo a tua completa disposizione

  • Sebbene una sospensione possa essere frustrante, nella maggior parte dei casi non è definitiva. Fornendo rapidamente a Google prove solide, aumentano le possibilità di ripristinare la tua scheda nel più breve tempo possibile.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?