1. A cosa corrisponde la dicitura "Sei il proprietario di quest'attività" e il nuovo ruolo del "responsabile punto vendita" ?
Da poco tempo, un nuovo ruolo consente agli utenti Internet di beneficiare di diritti limitati su una delle schede Google Business Profile di una rete di punti vendita: si tratta dei “Sites Manager”, chiamati in italiano “Responsabile del punto vendita”.
Questa funzionalità cambia le carte in tavola perchè consente agli utenti di rivendicare schede che hanno già un proprietario senza la sua approvazione
* * * * * * * * *
Questo ruolo può essere attivato per la tua rete se sulle tue schede compare l'indicazione “Sei il proprietario di quest'attività?”. Ti preghiamo di notare che questa funzionalità è attiva solo per alcune catene con più di 10 punti vendita e che i criteri di idoneità non sono stati comunicati da Google in questa fase.
2. Quali sono i diritti dei "responsabili del punto vendita"?
Il responsabile del punto vendita è un nuovo ruolo che va ad aggiungersi ai due ruoli principali di Google Business Profile, ovvero Proprietario e Amministratore. I diritti dei responsabili del punto vendita sono più limitati e consentono di:
Creare post su Google per promuovere eventi o pubblicare offerte speciali (vedi l'articolo sull'argomento)
Aggiornare gli orari di apertura, l'indirizzo e il numero di telefono del punto vendita
Rispondere alle recensioni
Scaricare le statistiche
3. È possibile rimuovere questa funzione dalle schede Google Business Profile della propria rete?
Alcune reti non desiderano che i responsabili locali dei punti vendita inizino a modificare le informazioni e a rispondere alle recensioni autonomamente. Tuttavia, anche se questa nuova funzionalità non è in linea con le strategie di alcune attività, consente un miglioramento significativo dei dati locali!
Di conseguenza, Google non consente la rimozione di questa funzionalità da parte dei delle attività, come ci è stato comunicato dai loro team negli Stati Uniti: “unfortunately at this time, businesses cannot opt out of having this link”
"We have been running a beta for site managers over the past few months and have found that the overwhelming majority of site manager edits are accurate and contribute helpful local content to the business profile. With data accuracy as our primary goal, we will only disable site manager sign ups for profiles that have been maliciously edited with spammy or abusive content"
4. Come si diventa "Responsabile del punto vendita"?
Per diventare Responsabile del punto vendita, è sufficiente cliccare sul link “Sei il proprietario di quest'attività?” dopo aver effettuato l'accesso con un indirizzo Gmail tipico della rete in questione (ad es. che termina con panetteria.it) e seguire la procedura. Se non si è connessi con un indirizzo convalidato da Google, si verrà reindirizzati direttamente a una pagina che richiede di cambiare account.
Se hai effettuato la connessione a un account corrispondente all'attività in questione, potrai diventare Responsabile dello stabilimento verificando la tua identità tramite uno dei seguenti metodi:
Invio di un codice tramite telefono al numero indicato per il punto vendita selezionato (chiamata in tempo reale)
Invio di un codice tramite e-mail all'indirizzo proprietario dell'account dell'attività
Invio di un codice tramite e-mail a un indirizzo che termina con il sito corretto
Nota bene che raramente questi tre metodi sono tutti disponibili: la loro disponibilità dipende da diversi criteri. Per esempio, se il numero fornito è lo stesso per tutti i punti vendita di una catena, la convalida tramite una chiamata telefonica non sarà disponibile.
Ricorda inoltre che questi metodi sono notevolmente più semplici rispetto alle modalità di rivendicazione di una scheda, che richiedono l'invio di un codice tramite posta o la presentazione di una pratica relativamente complessa ai team interni di Google. È infatti necessario distinguere chiaramente tra la Rivendicazione di una scheda che non ha un Proprietario e la Richiesta di Gestione di una scheda che ha già un Proprietario.
5. In che modo ciò può rappresentare un problema per tua rete?
La questione sollevata da questa nuova funzionalità riguarda il Data Management e le Fonti di Verità. Infatti, come tutti i dati aziendali, anche quelli relativi ai punti vendita devono essere completi, di qualità, strutturati, aggiornati e diffusi 🧐
Per questo motivo è importante definire:
Una fonte di verità per evitare registrazioni doppie
La modalità e i processi di aggiornamento
I responsabili della manutenzione dei dati
Da alcuni anni, le aziende francesi tendono a implementare interfacce interne che consentono ai responsabili dei negozi di aggiornare orari, notizie, foto o numeri di telefono nel database centrale. Questo database alimenta automaticamente, tramite API e soluzioni come Partoo, database esterni quali applicazioni mobili, GPS (Waze, TomTom, Here, Apple Plan) e molti altri siti come Facebook o Google Business Profile.
Recuperando la proprietà delle schede Google e Facebook, le attività garantiscono il controllo dei dati dalla sede centrale e, soprattutto, la loro omogeneità (ad esempio, stessi orari su Facebook, Google e sul proprio sito web). Affidando a livello locale i dati di Google Business Profile, senza la convalida della sede centrale, il ruolo di “Responsabile del punto vendita” mette in discussione questo schema di convalida dei dati.
Se non vengono formati, alcuni responsabili dei punti vendita tenderanno ad aggiornare le informazioni direttamente su Google Business Profile, con tre conseguenze negative:
Da un lato, le modifiche apportate potrebbero essere eliminate dai dati del server centrale: gli aggiornamenti effettuati dal server locale non saranno presi in considerazione
Dall'altro, il server locale tenderà meno ad aggiornare i propri dati nel repository dell'attività, considerando aggiornati i dati presenti su Google
Nel caso in cui il database centrale non fosse collegato a Google e agli altri siti, ciò comporterebbe un'eterogeneità dei dati sui diversi punti di incontro del pubblico, con un impatto negativo sia in termini di SEO che di soddisfazione del cliente
Questa nuova funzionalità di Google porterà senza dubbio le aziende a ripensare i propri schemi di dati e a fornire un maggiore accesso ai responsabili locali per coinvolgerli nella trasformazione digitale dell'azienda.
Noi di Partoo accompagniamo sia il livello centrale che quello locale in questa transizione digitale, che si tratti di dati relativi ai punti vendita o alla reputazione online. Se hai domande su questi argomenti, non esitare a contattarci tramite la chat in basso a destra, saremo lieti di aiutarti!