Vai al contenuto principale

Come accedere all'analisi qualitativa delle tue recensioni in Partoo

In questo articolo ti spieghiamo come funziona l’analisi qualitativa delle recensioni, inclusa nell’offerta Review Management +

M
Scritto da Margaux
Aggiornato oltre un mese fa

Se hai attivato Review Management +, l'offerta premium di gestione delle recensione, puoi accedere all'analisi qualitativa delle recensioni: uno strumento potente per capire cosa si nasconde davvero dietro ai commenti dei tuoi clienti.

1. Configura l'analisi

1. Prima di tutto, assicurati di aver completato questi due passaggi:

  • Attiva l’assegnazione automatica di tag

  • Attiva la retroattività dei tag per gli ultimi 24 mesi

2. Poi, vai nelle Impostazioni ⚙️

3. Clicca su "Statistiche", poi sull’Analisi delle recensioni

4. Scegli come vuoi che venga effettuata l’analisi:

  • Per tutta l’organizzazione: l’analisi verrà effettuata ogni trimestre su tutte le recensioni ricevute dai punti vendita dell’organizzazione.

  • Per tutti i gruppi di una sezione: l’analisi verrà effettuata ogni trimestre a partire dalle recensioni ricevute da ciascun gruppo della sezione scelta.

  • Le analisi di ciascun punto vendita resteranno sempre disponibili, a prescindere da questa scelta.

5. Scegli la lingua in cui vuoi visualizzare l’analisi:

  • Se hai scelto un’analisi a livello dell’organizzazione, sarà mostrata nella lingua selezionata come predefinita.

  • Se hai scelto un’analisi per gruppi di una sezione, puoi scegliere una lingua diversa per ciascun gruppo.

2. Avvia l’analisi

Una volta configurata l’analisi, puoi lanciarla:

  1. Clicca su “Salva e avvia l’analisi”

  2. Spunta la casella di conferma e clicca su “Avvia l’analisi”

3. Esplora l’analisi

L’analisi sarà disponibile in una nuova pagina chiamata “Analisi qualitativa”, nella sezione Statistiche di Partoo.

  1. Usa il selettore per passare da un’analisi globale a una per punto vendita.

  2. Se disponibile, seleziona il gruppo o il punto vendita dalla lista (per default viene mostrato il primo).

  3. Scegli la data dell’analisi dal menu a tendina. L’analisi coprirà automaticamente gli ultimi 3, 6 o 12 mesi, in base al volume di recensioni ricevute.

Ogni analisi include:

  • 3 punti di forza e 3 aree di miglioramento basati sui tuoi tag (gli stessi che trovi nel grafico a quadranti nella scheda Recensioni della sezione Statistiche)

  • Un riepilogo testuale della percezione dei clienti per ogni tag

  • La percentuale di recensioni positive o negative associate al tag

Esplora un’analisi globale

👉 Se ti trovi in una vista globale (a livello di gruppo o di tutta l'organizzazione), cliccando su un punto di forza o un’area di miglioramento accedi a una vista dettagliata con:

  • Il titolo del tag

  • Indicatori chiave:

    • Numero di recensioni associate al tag

    • Valutazione media relativa al tag

    • % di punti vendita impattati positivamente o negativamente

  • Fino a 4 sotto-temi per tag, ognuno con:

    • Numero di recensioni rilevanti

    • Un riepilogo scritto dall’IA

    • Fino a 3 citazioni clienti che illustrano il sotto-tema

Esplora un’analisi locale

👉 Se ti trovi in una vista locale (è la vista predefinita per i business manager), cliccando su un punto di forza o un’area di miglioramento vedrai:

  • Il titolo del tag

  • Indicatori chiave:

    • Numero di recensioni associate

    • Valutazione media

  • Un riepilogo dell’IA per ogni tag

  • Fino a 3 citazioni clienti per tag

In questa vista non sono presenti sotto-temi.

4. Condividi i risultati dell’analisi

L’analisi viene aggiornata automaticamente ogni trimestre, quindi non serve nessuna azione manuale.

Puoi fare screenshot o copiare gli insight per condividerli nei tuoi report interni o durante le riunioni.

💡 È un ottimo modo per capire meglio cosa provano i tuoi clienti… e condividerlo facilmente con il tuo team, senza perderci troppo tempo!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?